Dizionari AntichiLettera F - pag. 13
Friburgo(
Freyburg) Città di Svizzera, capoluogo di cantone e di potesteria, a poca distanza da Berna, e Neuchatel, e residenza del vescovo di Losanna. La città bassa è la più antica e più piccola. Si osserva la posizione straordinaria delle case di Court-Chemin, alle quali serve di tetto il pavimento della strada Grande-Fontaine. La parte bassa di Friburgo esisteva digià nel 1162: l'alta fu fondata nel 1178 da Bertoldo IV duca di Zahringen.
FrimarioParola derivata da
frimats, (ghiacci) e che indicava il terzo mese dell'anno della repubblica francese, il quale cominciando il 21. novembre terminavasi al 20 dicembre.
FrisiaIn olandese
Friesland o
Vriesland. Provincia dei Paesi Bassi, che ha per confine: al nord e nord-ovest il mare del Nord - all'est le provincie di Groninga e di Drenthe - al sud quella di Over-yssel ed il Zuiderzee - ed all'ovest lo stesso golfo.
Era abitata anticamente dai
Frisii, Germanni d'origine, i quali divisi in
majores e minores secondo le loro forze si estendevano fra il Reno, il mare e l'Ems; e in seguito si sparsero da un lato sino all'imboccatura della Schelda e dall'altro sino all'Elba. Questo paese fu conquistato da Druso ed ebbe dei governatori romani, che difficilmente mantennero la propria autorità sovra popoli poco disposti a soffrire le loro cencussioni. In una epoca più prossima fu diviso in Frisia
citeriore e Frisia
ulteriore; indi fece parte del regno di Austrasia e di Loteringia. Nel 1061, sotto Thierry V prese il nome di Contea d'Olanda.
FrizioneAsclepiade recatosi ad esercitare la medicina a Roma a tempo di Pompeo, prescrisse la maggior parte dei rimedj; Plinio ridusse a cinque quelli che di...
FrombaL'uso della fromba non è tanto antico come quello dell'arco e della freccia. Giobbe parla di quell'arme offensiva. Plinio crede che se ne debba l'invenzione ai Fenicj. Presso i Romani si adoprava di frequente. I Franchi se ne servirono nelle loro armate, ed hanno pure continuato a valersene molto tempo dopo l'invenzione della polvere da cannone. Allora si chiamava da loro
fonde, come in latino
funda. D'Aubrigné dice che all'assedio di Sancerre, nel 1572, i contadini ugonotti rifugiati in quella città ne facevano uso per risparmiare la polvere.
FronteI Romani apprezzavano molto la fronte bassa, e le loro donne si mettevano delle bende acciò lor comparisse meno alta che fosse possibile.
FrumentoI Chinesi attribuiscono a Chioi-Hong, il secondo dei nove loro imperatori che precederono lo stabilimento delle dinastie, la scoperta del grano,...
FrussoA tempo di Luigi XII v'era un giuoco di carte in gran voga, che chiamavasi
Frusso (in francese
flux.) Quel re vi si divertiva ogni giorno sotto la tenda quando era all'armata d'Italia. Da quello nacque la primiera, che fu in credito in corte ed in città sotto il regno di Francesco I.°
FruttidoroVoce formata dal latino fructus, (frutto) e che indicava il duodecimo mese, il quale principiava nel calendario della repubblica francese a dì 18...
FucileQuesta parola deriva da Focile, che significa in modo generico pietra da fuoco. Codesta arme da fuoco, che succedè all'archibugio ed al moschetto,...
Fucile a vento«Ci rimane (dice Dutons) un trattato di Erone di Alessandria, intitolato spiritalia in cui esso applica sempre l'elasticità dell'aria a produrre gli...
FucinaQuesto nome si dà particolarmente agli stabilimenti in cui si fabbrica il ferro. Tal lavoro è antichissimo, ed ogni nazione reclama la gloria della...
Inizio Precedente Successivo