Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera C.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera C - pag. 9

Cappelletto
Macchina per tirare su l'acqua, inventata da Francini, gentiluomo francese originario di Firenze.

Cappello
L'uso del cappello è dei tempi i più remoti. Nelle Indie, e specialmente al Tibet, i preti e i monaci furono in ogni epoca distinti fra di loro dal...

Capperuccio
Ai cappelli dei monaci deve il capperuccio la sua origine. I canonici ed altri ecclesiastici cominciarono a servirsene verso la fine del XV secolo, o al principio del XVI. Il concilio provinciale di Saltzburgo nel 1386. prova bensì che se ne facesse uso in Alemagna innanzi a quell'epoca, poiché vieta agli ecclesiastici di comparire nelle chiese in pubblico senza il capperuccio. La storia antica fa menzione di cavalieri i quali avevano una coperta da testa molto simile al capperuccio dei vescovi.

Cappone
Sembra che il costume di castrare i galli per ingrassarli sia molto antico e tale pratica inventata dagli abitanti di Delo gli antichi chiamavano...

Cappuccina
Pianta originaria del Perù, che sul primo dicevasi crescione del perù, introdottasi in Europa verso il 1580.

Cappuccini
Religiosi dell'ordine di San Francesco, che riceverono una regola da Matteo Baschi in Italia nel 1528. Si stabilirono nel 1585 in Francia e nel...

Cappuccio
Questa parte del vestimento fu in uso sino al regno di Carlo VII in Francia, e di Filippo il Buono nel Belgio, e si chiamava chaperon. Per salutare...

Capra
Le capre d'Angora, nella Natolia, hanno il pelo lunghissimo e folto, per cui se ne fanno stoffe non meno belle e lucide che quelle di seta (vedi cascemir)

Carabina
Specie di moschettone, che ha la canna rigata in tondo o a spirale, dimodochè quando la palla che vi si caccia a forza esce spinta dall'impetuosità...

Carabinieri
Corpo di cavalleria, così chiamato perchè tira con la carabina. Nelle campagne del 1690. Luigi XIV. ordinò che si formasse per ogni reggimento di...

Caraibi
[immagine]

Caraiti
Settarj Ebrei, la cui dottrina è di stare attaccati esclusivamente senso letterale della Bibbia e rigettare qualunque sorta d'interpretazione. Questa setta è molto sparsa fra gli Ebrei di Egitto, Soria, Asia Minore, Russia e Pollonia.

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze