Dizionari AntichiLettera C - pag. 12
Carro a vaporeI Francesi vogliono per se la gloria di aver inventato i carri a vapore, di cui Blenkensop in Inghilterra fece un'applicazione utilissima pel...
CarroselloSpecie di torneo, che consisteva comunemente in corse dell'anello e di teste, fra alcuni cavalieri divisi in varie quadriglie, distinte dalla...
Carrozza- L'uso ed il nome delle carrozze in Francia non sono molto antichi. In origine erano chiamate coches (Cocchi) dal nome di una città d'Ungheria dove...
CartaSecondo Plinio, sul principio gli antichi scrissero sopra foglie di palmizj; indi sovra scorze d'alberi, d'onde venne la voce liber; poi si...
Carta (statuto)Dicesi particolarmente degli atti scritti nel medio evo. In Inghilterra dal 1213, ed in Francia dal 1814, è la legge fondamentale dello Stato. Le...
Carta bollataGiustiniano fu il primo che stabilì una specie di bollo. Quel marchio si chiamava protocollo, perchè appariva soltanto sulla prima pagina degli atti,...
Carta da biancheriaIn francese papier linge. Inventata da Elia Montgolfier, non sembra però giunta al grado di perfezione annunziato dall'autore. Esso pretendeva che...
Carta della chinaGli autori chinesi i meno sospetti fanno risalire l'origine della loro carta al di là di duemila anni. Ivi ogni provincia ha la sua propria: quella...
Carta di scorzaE'antichissima, ma non se ne conosce l'origine. I legni più atti a formare le pellicole con cui la si faceva erano l'acero, il platano, il faggio,...
Carta dipintaL'arte di fabbricare la carta da parati ci venne dalla China, ove da tempo immemorabile quel popolo industrioso dipinge su carta fine dei disegni i...
Carta fossileTessuto dell'asbesto quando è sottilissimo e come ridotto a papiro.
Carta gelatinaFoglio trasparente, da sostituirsi con buon esito alla carta con olio, e che serve a calcare i disegni.
Inizio Precedente Successivo