Informazioni di base |
La parola venitemi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con venitemi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Un pochino, signor dottore.” “Bene, venitemi dietro con l'occhio, e vedrete.” E, tenendo la grida sciorinata in aria, cominciò a leggere, borbottando a precipizio in alcuni passi, e fermandosi distintamente, con grand'espressione, sopra alcuni altri, secondo il bisogno: “Se bene, per la grida pubblicata d'ordine del signor Duca di Feria ai 14 di dicembre 1620, et confirmata dall'lllustriss. et Eccellentiss. La moglie di un grand'uomo di Matilde Serao (1919): Nei momenti d'ispirazione mio marito somiglia tal quale uno stupido. E guai ad entrare allora in camera sua! È scortese, ineducato, vi manda via con certe parole... Egli pranza benissimo. Vuole sempre dei grandi pezzi di carne sanguinolenta, che gli danno l'aria di un cannibale che squarta un cristiano. Venitemi un'altra volta a discorrere dell'ambrosia dei poeti! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venitemi |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: venie, venti, vene, veti, vite, viti, ente, enti. |
Parole contenute in "venitemi" |
item, temi, venite. |
Lucchetti |
Usando "venitemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prevenite * = premi; * temiamo = veniamo; * temiate = veniate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "venitemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: divenite/midi. |
Usando "venitemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divenite = midi; midi * = divenite. |
Sciarade incatenate |
La parola "venitemi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: venite+temi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Venite in centro, Minerale che veniva estratto in grandi quantità in Sicilia, Venivano assoldati per assaltare navi nemiche, Si credeva venisse nell'anno 1000, Venne seppellita con Pompei dalle ceneri del Vesuvio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: venisse, venissero, venissi, venissimo, veniste, venisti, venite « venitemi » veniva, venivamo, venivano, venivate, venivi, venivo, venne |
Parole di otto lettere: venetici, venetico, veniente « venitemi » venivamo, venivano, venivate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scusatemi, ascoltatemi, portatemi, chiedetemi, credetemi, permettetemi, ditemi « venitemi (imetinev) » punitemi, epitemi, eritemi, apritemi, seguitemi, meltemi, antemi |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |