Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola veglieresti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: affezionato, problemi, stesse.


Frasi con veglieresti - esempi


Veglieresti è una forma del verbo vegliare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola veglieresti - Coniugazione di vegliare

Frasi (non ancora verificate)
Sei tanto affezionato al tuo cagnolino che lo veglieresti se si ammalasse.
Se tua nonna non stesse molto bene di salute, la veglieresti.
Se avessi i miei problemi anche tu veglieresti per l'insonnia.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se siete tanto sensibili ai rumori vegliereste tutta la notte abitando in questa zona del centro.
* Se la bisnonna fosse malata, mia madre ed io veglieremmo su di lei.
* Veglierei il sonno della mia nipotina se avesse la febbre alta.
Quando andrò a lavorare, i nonni veglieranno sul neonato.
* Per tutta la notte veglierò il nonno che tossisce in continuazione per una bronchite.
Mia nonna non volle abbandonare il capezzale di mio nonno e lo vegliò fino alla fine.
* Sono uscita nel primo pomeriggio per accompagnare i miei nipotini ad un veglioncino.
Non potemmo non concludere il veglione di capodanno mangiando lenticchie e zampone!

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: veglie, veglierai, veglieranno, veglierei, veglieremmo, vegliereste « veglieresti » veglierò, vegliò, veglioncino, veglione, veglionissimi, veicola
Dizionario italiano inverso: sceglieresti, presceglieresti « veglieresti » sorveglieresti, sveglieresti
Vedi anche: Parole che iniziano con VEG, Frasi con il verbo vegliare
Altre frasi di esempio con: problemi, avere, insonnia


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze