Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trotti», il significato, curiosità, forma del verbo «trottare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trotti

Forma verbale

Trotti è una forma del verbo trottare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trottare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola trotti è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trotti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi piace vederti quando, andando a scuola, trotti tutto allegro.
Non ancora verificati:
  • Appena ti accorgi che sono oltre le sette di mattina, trotti per essere in ufficio in orario.
  • Vedo che trotti sorridendo, è successo qualcosa di bello?
Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “È qui che dovrebbe stare la maestra Trotti,” disse.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trotti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tratti, trotta, trotto.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: crotta, crotte, erotto, frotta, frotte, grotta, grotte.
Con il cambio di doppia si ha: trolli, troppi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rotti. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tot.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trottai.
Parole con "trotti"
Iniziano con "trotti": trottino, trottiamo, trottiate, trottistica, trottistici, trottistico, trottistiche.
Finiscono con "trotti": anatrotti.
Parole contenute in "trotti"
rotti. Contenute all'inverso: itto.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha TROTtanTI; con era si ha TROTTeraI; con ere si ha TROTTereI; con gole si ha TROgoleTTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: troco/cotti, trofiche/fichetti, trono/notti, tropi/pitti, trote/tetti, trovi/vitti.
Usando "trotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metro * = metti; retro * = retti; tetro * = tetti; * ottieni = treni; vitro * = vitti; baratro * = baratti; esametro * = esametti; * titano = trottano; * iati = trottati; * iato = trottato; * titola = trottola; * iole = trottole; manometro * = manometti; * titolare = trottolare; * titolini = trottolini; * titolino = trottolino.
Lucchetti Riflessi
Usando "trotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = troica; * ittiche = troiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: treni/ottieni, trote/tiè, atro/atti, baratro/baratti, metro/metti, esametro/esametti, manometro/manometti, retro/retti, tetro/tetti, vitro/vitti.
Usando "trotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metti * = metro; retti * = retro; tetti * = tetro; * pitti = tropi; * vitti = trovi; vitti * = vitro; * trottola = titola; baratti * = baratro; * eri = trotter; esametti * = esametro; * trottolare = titolare; * trottolini = titolini; * trottolino = titolino; * fichetti = trofiche; * atei = trottate; * eroi = trotterò; manometti * = manometro.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "trotti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tao = trottatoi; esse * = estrosetti; rise * = ritrosetti; * afre = traforetti; * tana = trottatina; * tane = trottatine; * aspra = trasportati; pedali * = pterodattili; pedalo * = pterodattilo; recede * = retrocedetti; indurci * = introduttrici.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una gloria del trotto italiano, La troupe diretta dal regista, Si trova al di là degli Urali, Non facilmente trovabili, Si grida trovando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trotterello, trotteremmo, trotteremo, trottereste, trotteresti, trotterete, trotterò « trotti » trottiamo, trottiate, trottino, trottistica, trottistiche, trottistici, trottistico
Parole di sei lettere: troppi, troppo, trotta « trotti » trotto, trottò, troupe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): signorotti, leprotti, barrotti, interrotti, ininterrotti, corrotti, incorrotti « trotti (ittort) » anatrotti, durotti, silurotti, casotti, paesotti, varesotti, risotti
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «trotti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze