Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sommerge», il significato, curiosità, forma del verbo «sommergere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sommerge

Forma verbale

Sommerge è una forma del verbo sommergere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sommergere.

Informazioni di base

La parola sommerge è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sommerge per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Questo continuo parlare del nulla sommerge ciò che di importante davvero dovrebbe essere conosciuto.
Non ancora verificati:
  • Piove ormai da troppe ore e l'acqua del fiume ormai sommerge alcune zone della città bassa.
  • L'acqua sommerge già parte delle cantine: speriamo smetta presto di piovere!
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente, va anche a poco a poco scomparendo quella special classe di antica nobiltà italica, in cui era tenuta viva di generazione in generazione una certa tradizion familiare d'eletta cultura, d'eleganza e di arte.

Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Una scarica di spingarde sfonda la galea la quale si sommerge rapidamente, col fianco fracassato.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Trema tutta. Le difese vacillano, il mare di quei ricordi la sommerge.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommerge
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sommerga, sommergi, sommergo, sommerse.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: some, sorge, sere, orge, mere.
Parole con "sommerge"
Iniziano con "sommerge": sommergerà, sommergere, sommergerò, sommergete, sommergeva, sommergevi, sommergevo, sommergemmo, sommergendo, sommergente, sommergenti, sommergerai, sommergerci, sommergerei, sommergerli, sommergerlo, sommergermi, sommergerti, sommergervi, sommergesse, sommergessi, sommergeste, sommergesti, sommergeremo, sommergerete, sommergevamo, sommergevano, sommergevate, sommergeranno, sommergerebbe, ...
Contengono "sommerge": risommergere, risommergente, risommergenti.
»» Vedi parole che contengono sommerge per la lista completa
Parole contenute in "sommerge"
erge, somme. Contenute all'inverso: rem.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha SOMMERGestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommerge" si può ottenere dalle seguenti coppie: some/emerge.
Lucchetti Riflessi
Usando "sommerge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * egei = sommerei.
Lucchetti Alterni
Usando "sommerge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = sommergerò.
Sciarade incatenate
La parola "sommerge" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somme+erge.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sommergere gli argini, Sorge sulla Somme, Si sommava nelle fatture, Sommato al prodotto del quoziente per il divisore, dà il dividendo, Scodellina del sommelier.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sommeremmo, sommeremo, sommereste, sommeresti, sommerete, sommerga, sommergano « sommerge » sommergemmo, sommergendo, sommergente, sommergenti, sommergerà, sommergerai, sommergeranno
Parole di otto lettere: sommerai, sommerei, sommerga « sommerge » sommergi, sommergo, sommersa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cosparge, sarge, erge, concierge, emerge, riemerge, immerge « sommerge (egremmos) » asperge, terge, deterge, diverge, converge, orge, accorge
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con E

Commenti sulla voce «sommerge» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze