Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «seguitati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Seguitati

Informazioni di base

La parola seguitati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con seguitati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Vi siete affrettati per non essere seguitati da quegli scocciatori e vi ho perso di vista.
  • I tuoi interessanti discorsi furono seguitati nel successivo incontro.
  • Gli studi seguitati gli permisero di prendere la laurea.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seguitati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seguitata, seguitate, seguitato, seguitavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: seguitai.
Altri scarti con resto non consecutivo: seguiti, seguii, segua, segati, segai, sega, seta, setti, suità, sita, siti, stati, stai, etti, guitti, guai, gita, itti, iati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: seguitanti, seguitasti.
Parole con "seguitati"
Finiscono con "seguitati": perseguitati.
Parole contenute in "seguitati"
segui, seguita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seguitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguivo/votati, seguitare/areati, seguiti/iati, seguitano/noti, seguitare/reti, seguitavi/viti, seguitavo/voti.
Usando "seguitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proseguita * = proti; consegui * = contati; * tino = seguitano; * tinte = seguitante; * tinti = seguitanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seguitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguitavo/ovattati, seguitelo/oleati, seguiterà/areati, seguitare/erti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "seguitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: eseguita/tiè.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seguitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguitano/tino, seguitante/tinte, seguitanti/tinti.
Usando "seguitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votati = seguivo; contati * = consegui; * noti = seguitano; * areati = seguitare; * viti = seguitavi; * voti = seguitavo; conti * = conseguita; proti * = proseguita.
Intarsi e sciarade alterne
"seguitati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: segua/itti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Note conferenze seguite in tutto il mondo: __ Talks, La città in cui si svolge la seguita Fiera del Levante, Moltissimi seguirono Goffredo di Buglione, Il seguito di un bel film, Si può seguirlo anche rimanendo fermi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: seguitassero, seguitassi, seguitassimo, seguitaste, seguitasti, seguitata, seguitate « seguitati » seguitato, seguitava, seguitavamo, seguitavano, seguitavate, seguitavi, seguitavo
Parole di nove lettere: seguitare, seguitata, seguitate « seguitati » seguitato, seguitava, seguitavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): visitati, rivisitati, transitati, depositati, spropositati, necessitati, inusitati « seguitati (itatiuges) » perseguitati, gravitati, evitati, lievitati, levitati, invitati, autoinvitati
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «seguitati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze