Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scannereste», il significato, curiosità, forma del verbo «scannare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scannereste

Forma verbale

Scannereste è una forma del verbo scannare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di scannare.

Informazioni di base

La parola scannereste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scannereste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Siete così avidi che scannereste i vostri parenti per l'eredità, se solo avessero qualche soldo da parte.
Non ancora verificati:
  • Se capissi che vi scannereste per ottenere la fetta più grossa della mia eredità, lascerei tutto, in beneficenza e alla ricerca.
  • Vi scannereste pur di ottenere l'incarico sul progetto fotografico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scannereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scanneresti, scansereste, spannereste.
Con il cambio di doppia si ha: scaccereste, scappereste, scassereste, scattereste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scannerete.
Altri scarti con resto non consecutivo: scarse, scat, scese, sanereste, sanerete, sanese, sane, sanse, sante, sareste, sarete, sarte, sere, seste, sete, canneté, cane, care, carte, caste, cast, case, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, anse, ante, aeree, aree, arse, arte, aste, neet, erse, erte, rese, rete.
Parole contenute in "scannereste"
can, ere, est, nere, canne, reste, scanner. Contenute all'inverso: enna, sere, renna.
Incastri
Inserendo al suo interno rizze si ha SCANNErizzeRESTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scannereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scada/dannereste, scandivi/divinereste, scansa/sanereste, scannerete/teste.
Usando "scannereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = scannerai; basca * = bannereste; * resteremo = scanneremo; * resterete = scannerete; * resteranno = scanneranno; * resterebbe = scannerebbe; * resteremmo = scanneremmo; * resterebbero = scannerebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scannereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scannella/alleereste.
Lucchetti Alterni
Usando "scannereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanereste = scansa; * divinereste = scandivi.
Sciarade incatenate
La parola "scannereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scanner+reste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Casa giapponese di fotocamere, scanner e stampanti, Uno scansafatiche, ozioso, La scansa il pelandrone, La lettura di un'immagine effettuata con uno scanner, Non si vede eppure si cerca di scansarla.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scannerai, scanneranno, scannerebbe, scannerebbero, scannerei, scanneremmo, scanneremo « scannereste » scanneresti, scannerete, scannerizza, scannerizzai, scannerizzammo, scannerizzando, scannerizzano
Parole di undici lettere: scanneranno, scannerebbe, scanneremmo « scannereste » scanneresti, scannerizza, scannerizzi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinquinereste, divinereste, indovinereste, rovinereste, immagazzinereste, bannereste, tracannereste « scannereste (etserennacs) » dannereste, condannereste, ricondannereste, affannereste, ingannereste, appannereste, disappannereste
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E

Commenti sulla voce «scannereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze