Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ripagate», il significato, curiosità, forma del verbo «ripagare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ripagate

Forma verbale

Ripagate è una forma del verbo ripagare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ripagare.

Informazioni di base

La parola ripagate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ripagate per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripagate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripagare, ripagata, ripagati, ripagato, riparate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripe, rigate, riga, rate, ipate, paté.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ripagante, ripagaste.
Parole contenute in "ripagate"
agà, paga, ripa, agate, pagate, ripaga. Contenute all'inverso: api, eta, gap, tag, agapi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotto/sottopagate, ripari/rigate, ripagai/aiate, ripagare/areate, ripagano/note, ripagare/rete, ripagava/vate, ripagavi/vite.
Usando "ripagate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = appagate; * tendo = ripagando; * tenti = ripaganti; * tesse = ripagasse; * tessi = ripagassi; * teste = ripagaste; * testi = ripagasti; * tessero = ripagassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/appagate, ripara/argate, ripagano/onte, ripagare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripaga/atea, ripago/ateo, ripagando/tendo, ripaganti/tenti, ripagasse/tesse, ripagassero/tessero, ripagassi/tessi, ripagaste/teste, ripagasti/testi.
Usando "ripagate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appagate * = apri; * rigate = ripari; * sottopagate = risotto; * note = ripagano; * areate = ripagare; * vite = ripagavi.
Sciarade incatenate
La parola "ripagate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripa+agate, ripa+pagate, ripaga+agate, ripaga+pagate.
Intarsi e sciarade alterne
"ripagate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riga/paté.
Intrecciando le lettere di "ripagate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mini = rimpaginiate; * mini = rimpiangiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un piatto che si serve freddo per ripagare un torto, Ripagano gli attori delle fatiche, Ripaga in modo indegno, La compianta Marina Ripa di..., Lo è il cor cui... ripara sempre amore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ripagasse, ripagassero, ripagassi, ripagassimo, ripagaste, ripagasti, ripagata « ripagate » ripagati, ripagato, ripagava, ripagavamo, ripagavano, ripagavate, ripagavi
Parole di otto lettere: ripagano, ripagare, ripagata « ripagate » ripagati, ripagato, ripagava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piagate, impelagate, dilagate, allagate, pagate, strapagate, prepagate « ripagate (etagapir) » malpagate, propagate, sottopagate, appagate, inappagate, superpagate, imbragate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E

Commenti sulla voce «ripagate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze