Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «procurerai», il significato, curiosità, forma del verbo «procurare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Procurerai

Forma verbale

Procurerai è una forma del verbo procurare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di procurare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Procurarseli, Procuratrice « * » Procuriate, Produciate]

Informazioni di base

La parola procurerai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con procurerai per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procurerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: procurerei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: procurerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: procurai, procura, procuri, procreai, procrea, procrei, proci, prore, prora, prue, prua, poca, porrai, porrà, porri, pori, purea, pure, pura, puri, pera, peri, roca, ocrea, ocra, curai, cura, curi, creai, crea, crei, cerai, cera, ceri, urea, urei, urrà.
Parole contenute in "procurerai"
era, pro, cure, curerà, curerai, procure, procurerà. Contenute all'inverso: are.
Incastri
Si può ottenere da procuri e era (PROCUReraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procurerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: procura/aerai, procurereste/resterai.
Usando "procurerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = procureranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procurerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: procure/errerai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procurerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: procurerò/aio.
Sciarade e composizione
"procurerai" è formata da: pro+curerai.
Sciarade incatenate
La parola "procurerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procure+curerai, procurerà+curerai.
Intarsi e sciarade alterne
"procurerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: procura/eri, procuri/rea, procrea/uri, prore/curai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Procure per riscuotere, Lo sono gli atti del prode, Imma __: è la sostituto procuratore di una serie TV, Procurato in qualche modo, La morte procurata per compassione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: procuravamo, procuravano, procuravate, procuravi, procuravo, procure, procurerà « procurerai » procureranno, procurerebbe, procurerebbero, procurerei, procureremmo, procureremo, procurereste
Parole di dieci lettere: procurassi, procuraste, procurasti « procurerai » procurerei, procuriamo, procuriate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): restaurerai, instaurerai, carburerai, curerai, assicurerai, riassicurerai, rassicurerai « procurerai (iarerucorp) » trascurerai, oscurerai, durerai, perdurerai, figurerai, prefigurerai, raffigurerai
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «procurerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze