Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «procrastinavo», il significato, curiosità, forma del verbo «procrastinare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Procrastinavo

Forma verbale

Procrastinavo è una forma del verbo procrastinare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di procrastinare.

Informazioni di base

La parola procrastinavo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con procrastinavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Procrastinavo il matrimonio solamente perché non ero sicura di amarlo.
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che procrastinavo un pagamento, ero costretta a pagare la mora.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procrastinavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: procrastinano, procrastinato, procrastinava, procrastinavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: procrastino, procaina, proci, prora, proavo, prosa, proti, proto, pronao, prona, prono, provo, prasio, prasi, prativo, prati, prato, privo, poca, poco, porsi, portino, porti, portavo, porta, porto, pori, porno, poro, postina, postino, posti, posta, posto, post, posino, posi, posavo, posa, poso, potino, poti, potavo, pota, poto, pastina, pasti, pasta, pasto, patina, pativo, patio, patì, paia, paio, ptino, pina, pino, pivo, roca, roco, roana, roano, rosta, rosi, rosa, roso, rota, rovo, rasta, rasino, rasi, rasavo, rasa, raso, ratina, ratio, rati, rata, raia.
Parole contenute in "procrastinavo"
avo, cra, pro, ras, asti, ocra, tina, procrastina. Contenute all'inverso: ani, van, arco, vani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procrastinavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: procrastinamenti/mentivo, procrastinasti/stivo.
Usando "procrastinavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = procrastinata; * voti = procrastinati; * voto = procrastinato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procrastinavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: procrastini/navoni, procrastinai/voi, procrastinata/vota, procrastinati/voti, procrastinato/voto.
Usando "procrastinavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = procrastinasti; * ateo = procrastinavate; * mentivo = procrastinamenti.
Sciarade incatenate
La parola "procrastinavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procrastina+avo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Procrastinare un assegno, Incaricare per procura, Lo procura un velo davanti agli occhi, Il Padre da Pietrelcina proclamato Santo, Fu proclamato santo da papa Clemente XIII nel 1767.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: procrastinatrice, procrastinatrici, procrastinava, procrastinavamo, procrastinavano, procrastinavate, procrastinavi « procrastinavo » procrastinazione, procrastinazioni, procrastinerà, procrastinerai, procrastineranno, procrastinerebbe, procrastinerebbero
Parole di tredici lettere: procrastinato, procrastinava, procrastinavi « procrastinavo » procrastinerà, procrastinerò, procrastinino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incasinavo, desinavo, lesinavo, elemosinavo, scassinavo, assassinavo, gratinavo « procrastinavo (ovanitsarcorp) » cestinavo, destinavo, ripristinavo, ostinavo, pattinavo, schettinavo, pettinavo
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «procrastinavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze