Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novecentocinquantesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novecentocinquantesima

Informazioni di base

La parola novecentocinquantesima è formata da ventidue lettere, dieci vocali e dodici consonanti. Lettere più presenti: enne (quattro), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentocinquantesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentocinquantesime, novecentocinquantesimi, novecentocinquantesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentocinquanta, novecentocinquesima, novecentocinque, novecentunesima, novecentesima, novenne, novenni, novena, novene, novità, novantesima, novanta, nova, noceto, noceti, nocette, nocetta, nocete, noce, noccia, nocca, nocina, nocine, nocini, nociute, nociuti, nociuta, nociate, noci, nocque, nocqui, nono, noni, nonna, nonne, nonni, nona, none, noto, notina, notine, notiate, noti, notante, notanti, notate, notati, notata, notaia, notai, nota, notte, notti, note, noia, noie, noma, necton, neet, nenia, nenie, nette, netti, netta, neonate, neonati, neonata, neon, neuma, ninne, ninna, nane...
Parole contenute in "novecentocinquantesima"
cin, ove, qua, sim, toc, ante, cent, nove, sima, tesi, vece, cento, esima, antesi, quante, novecento, cinquantesima, centocinquantesima. Contenute all'inverso: ami, evo, set, etna, mise.
Incastri
Inserendo al suo interno tot si ha NOVECENTOCINQUANtotTESIMA; con atre si ha NOVECENTOCINQUANTatreESIMA.
Sciarade e composizione
"novecentocinquantesima" è formata da: nove+centocinquantesima, novecento+cinquantesima.
Sciarade incatenate
La parola "novecentocinquantesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centocinquantesima.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "novecentocinquantesima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = novecentocinquantatreesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ottone, noto pittore del Novecento, Guido, industriale livornese del primo Novecento, Può esserlo una novella, Il Ciappelletto di una novella di Boccaccio, L'Hopper pittore statunitense del Novecento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novecentocinquantasettesimo, novecentocinquantatré, novecentocinquantatreesima, novecentocinquantatreesime, novecentocinquantatreesimi, novecentocinquantatreesimo, novecentocinquantatremila « novecentocinquantesima » novecentocinquantesime, novecentocinquantesimi, novecentocinquantesimo, novecentocinquantottesima, novecentocinquantottesime, novecentocinquantottesimi, novecentocinquantottesimo
Parole di ventidue lettere: milletrecentoventinove, novecentocinquantamila, novecentocinquantanove « novecentocinquantesima » novecentocinquantesime, novecentocinquantesimi, novecentocinquantesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentottantesima, cinquantesima, centocinquantesima, trecentocinquantesima, settecentocinquantesima, duecentocinquantesima, cinquecentocinquantesima « novecentocinquantesima (amisetnauqnicotnecevon) » seicentocinquantesima, quattrocentocinquantesima, ottocentocinquantesima, novantesima, centonovantesima, trecentonovantesima, settecentonovantesima
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con A

Commenti sulla voce «novecentocinquantesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze