Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «naufragheresti», il significato, curiosità, forma del verbo «naufragare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Naufragheresti

Forma verbale

Naufragheresti è una forma del verbo naufragare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di naufragare.

Informazioni di base

La parola naufragheresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per naufragheresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: naufraghereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: naufragherei, naufraghi, naufragi, narri, nasi, nati, nuraghe, nuraghi, nere, neri, neet, nesti, aura, auree, aurei, aure, auge, afra, afre, afri, aferesi, arare, arasti, arati, arai, areresti, arerei, aree, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, aghi, agresti, agre, agri, aerei, aeri, asti, urgere, urge, uree, urei, urti, frasi, frati, faresti, farei, fare, farsi, farti, fari, fasti, fasi, fati, ferì, feti, rare, rari, rasi, rati, resi, reti, gesti, gres, greti, ersi, erti.
Parole contenute in "naufragheresti"
auf, ere, est, fra, resti, naufraghe. Contenute all'inverso: sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "naufragheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: naufragheremo/mosti, naufragherete/testi.
Usando "naufragheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = naufragheremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "naufragheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: naufragherà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "naufragheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: naufragheremo/stimo.
Usando "naufragheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = naufragheremo.
Sciarade e composizione
"naufragheresti" è formata da: naufraghe+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo lanciano i naufraghi, La si mette in mare in caso di naufragio, Resti di navi naufragate, Ce ne sono di nauseabondi, Naufragare negli affari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: naufragheranno, naufragherebbe, naufragherebbero, naufragherei, naufragheremmo, naufragheremo, naufraghereste « naufragheresti » naufragherete, naufragherò, naufraghi, naufraghiamo, naufraghiate, naufraghino, naufragi
Parole di quattordici lettere: naufragherebbe, naufragheremmo, naufraghereste « naufragheresti » navalmeccanica, navalmeccanici, navalmeccanico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripagheresti, propagheresti, sottopagheresti, appagheresti, imbragheresti, dragheresti, suffragheresti « naufragheresti (itserehgarfuan) » vagheresti, divagheresti, girovagheresti, zigzagheresti, piegheresti, ripiegheresti, impiegheresti
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAU, finiscono con I

Commenti sulla voce «naufragheresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze