Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «micine», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Micine

Informazioni di base

La parola micine è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con micine per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per micine
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macine, micina, micini, micino, vicine.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ricino, ticino, vicina, vicini, vicino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: micie.
Altri scarti con resto non consecutivo: mine.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: micione.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fenici, genici.
Parole con "micine"
Finiscono con "micine": camicine, neomicine, aureomicine, terramicine, eritromicine, streptomicine.
Parole contenute in "micine"
cin, cine, mici.
Incastri
Si può ottenere da mie e cin (MIcinE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "micine" si può ottenere dalle seguenti coppie: mide/decine, mima/macine, minia/niacine, mino/nocine, miseri/sericine, mitra/tracine.
Usando "micine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camici * = cane; cimici * = cine; * cinema = mima; mimici * = mine; * cinese = mise; * cinesi = misi; anomici * = anone; atomici * = atone; chimici * = chine; termici * = terne; fumi * = fucine; lumi * = lucine; mami * = macine; * cinemino = mimino; * cinetica = mitica; * cinetici = mitici; * cinetico = mitico; nomi * = nocine; polemici * = polene; alchemici * = alchene; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "micine" si può ottenere dalle seguenti coppie: astemi/cineaste, domi/cinedo, mami/cinema, minimi/cinemini, presami/cinepresa, reami/cinerea, semi/cinese, gamici/nega, permici/neper, romici/nero.
Usando "micine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinedo * = domi; cinema * = mami; * gamici = nega; * romici = nero; cinese * = semi; * permici = neper; cinerea * = reami; cineaste * = astemi; * domi = cinedo; * mami = cinema; * semi = cinese; nega * = gamici; cinemini * = minimi; nero * = romici; * reami = cinerea; neper * = permici; cinepresa * = presami; * astemi = cineaste; * minimi = cinemini; * presami = cinepresa; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "micine" si può ottenere dalle seguenti coppie: mima/cinema, mimino/cinemino, mise/cinese, miseria/cineseria, misi/cinesi, mitica/cinetica, mitiche/cinetiche, mitici/cinetici, mitico/cinetico, micio/neo.
Usando "micine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fucine * = fumi; lucine * = lumi; macine * = mami; * decine = mide; * macine = mima; * nocine = mino; nocine * = nomi; calcine * = calmi; coscine * = cosmi; forcine * = formi; * niacine = minia; * tracine = mitra; porcine * = pormi; tracine * = trami; cane * = camici; anone * = anomici; atone * = atomici; terne * = termici; polene * = polemici; alchene * = alchemici; ...
Sciarade incatenate
La parola "micine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mici+cine.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "micine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cromatografia = microcinematografia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La madre dei micini, Lo sportello per far entrare il micio in casa, Micidiale veleno che odora di mandorle amare, Un concerto di mici, Un contenitore per michette.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: michette, mici, micia, micidiale, micidiali, micie, micina « micine » micini, micino, micio, micione, micioni, micobatteri, micobatterio
Parole di sei lettere: micete, miceti, micina « micine » micini, micino, micosi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): colchicine, alicine, salicine, glicine, pellicine, bollicine, mollicine « micine (enicim) » camicine, terramicine, neomicine, aureomicine, eritromicine, streptomicine, carnicine
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «micine» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze