Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inquisiti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «inquisito», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inquisiti

Forma di un Aggettivo
"inquisiti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo inquisito.

Informazioni di base

La parola inquisiti è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: in-qui-sì-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inquisiti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I due calciatori inquisiti sono stati squalificati per due anni.
  • Se ci dovessero prendere saremmo sicuramente tutti inquisiti davanti al giudice.
  • Tutti i colpevoli sono stati inquisiti, ma loro chiederanno una revisione del processo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquisiti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inquisita, inquisite, inquisito, inquisivi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inquisii.
Altri scarti con resto non consecutivo: inuit, insiti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inquisisti.
Parole con "inquisiti"
Iniziano con "inquisiti": inquisitiva, inquisitive, inquisitivi, inquisitivo.
Parole contenute in "inquisiti"
qui, siti, inquisì. Contenute all'inverso: tisi.
Incastri
Si può ottenere da insiti e qui (INquiSITI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inquisiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquisirà/rati, inquisire/reti, inquisiremo/remoti, inquisivi/viti, inquisivo/voti.
Usando "inquisiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = inquisirà; * tiro = inquisirò; * tirai = inquisirai; * tiranno = inquisiranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inquisiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/acquisiti, inquini/insiti, inquisirà/arti, inquisire/erti, inquisirò/orti.
Usando "inquisiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acni * = acquisiti; reni * = requisiti; perni * = perquisiti.
Lucchetti Alterni
Usando "inquisiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = inquisire; * rati = inquisirà; * voti = inquisivo; * remoti = inquisiremo.
Sciarade incatenate
La parola "inquisiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquisì+siti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "inquisiti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = inquisitoria; * ore = inquisitorie; * oro = inquisitorio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Venne nominato inquisitore generale dai sovrani di Spagna, La infliggevano gli inquisitori, Una precipitazione... inquinata, Prima scarta, poi insacca, Il cartiglio che riportava le lettere INRI... in latino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inquisissero, inquisissi, inquisissimo, inquisiste, inquisisti, inquisita, inquisite « inquisiti » inquisitiva, inquisitive, inquisitivi, inquisitivo, inquisito, inquisitore, inquisitori
Parole di nove lettere: inquisirò, inquisita, inquisite « inquisiti » inquisito, inquisiva, inquisivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quesiti, monofisiti, apofisiti, zoisiti, acquisiti, riacquisiti, requisiti « inquisiti (itisiuqni) » perquisiti, squisiti, disquisiti, visiti, rivisiti, imbolsiti, ammansiti
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INQ, finiscono con I

Commenti sulla voce «inquisiti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze