Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fuggiasca», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fuggiasca

Informazioni di base

La parola fuggiasca è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fuggiasca per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): — Bambola bella! — ripeté Vinca. E gittò all'aria una di quelle fresche risate scampanellanti, abbandonata su'l divano con tutta la persona, in un atteggiamento provocatore. Su'l divano il sole, entrando dalla finestra, rinvermigliava i fiorami di seta smorti nel vecchio tessuto di argento: e da quel fondo emergeva il bel corpo femineo chiuso nell'abito di casimiro, avvolto nel pulviscolo dei raggi. Era un quadro di tinte dolci: dalla parete pendeva un arazzo scolorito ove due cavalieri inseguivano una cerva fuggiasca. Vinca rideva; le risa nel sole pareva brillassero. Quando apparve su la soglia Cesare.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto non sapeva se soccorrere prima l'uomo o l'istrumento. L'uomo, annaspando in quella rancidezza, gli aveva gridato sublime di badare al cannocchiale, Roberto si era precipitato a inseguire quell'Iperbole fuggiasca, e l'aveva ritrovata ammaccata e con le due lenti infrante.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuggiasca
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fuggiasco.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fugga, fuga, fusa, fiasca, gasa.
Parole contenute in "fuggiasca"
già, fuggi, uggia. Contenute all'inverso: sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuggiasca" si può ottenere dalle seguenti coppie: futa/taggiasca, fuggiamo/mosca.
Usando "fuggiasca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ascaro = fuggirò; * cache = fuggiasche; * cachi = fuggiaschi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fuggiasca" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuggirò/ascaro.
Usando "fuggiasca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taggiasca = futa; * mosca = fuggiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si cercano nel fuggi fuggi, Fuggiasco in terra straniera, Una fuggevole occhiata, Il Robin de L'attimo fuggente, Vi si rifugiò Pio IX nel 1848, fuggendo da Roma.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fuggevole, fuggevolezza, fuggevolezze, fuggevoli, fuggì, fuggi, fuggiamo « fuggiasca » fuggiasche, fuggiaschi, fuggiasco, fuggiate, fuggifuggi, fuggii, fuggimmo
Parole di nove lettere: fugassimo, fuggevole, fuggevoli « fuggiasca » fuggiasco, fuggiremo, fuggirete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mazurca, basca, casca, ricasca, monegasca, fiasca, taggiasca « fuggiasca (acsaigguf) » lasca, bergamasca, comasca, somasca, nasca, rinasca, pasca
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con A

Commenti sulla voce «fuggiasca» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze