Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con europa e canzoni con europa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- La band dello zio ha avuto successo sia negli Stati Uniti che in Australia. Vedrai che il prossimo mese tornerà in Europa.
- Molti continuano a discutere se è conveniente appartenere alla Comunità d'Europa.
- L'Europa è un insieme di stati battenti un'unica moneta, l'euro, che hanno raggiunto l'unione economica ma non ancora quella politica.
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Col codice dell'Angelini alla mano e in nome della correttezza cavalleresca questi due ostinati don Chisciotti della Mancia contrastarono tutti gli sforzi, con cui io e Lolò, cercammo di alleggerire le condizioni dello scontro. Più cocciuto fu il napoletano, che messo in suggezione dal compagno svizzero, trattò la cosa come se fosse in giuoco l'onore stesso della patria e come se quei quattro inglesi che pigliano il fresco a Cadenabbia rappresentassero l'Europa.
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Se non avessero rintracciato Korolev sarebbe stato un disastro. Da una parte il partito degli scettici in America e in Europa avrebbe addirittura di nuovo sostenuto che era tutta una messa in scena di Nasa ed Esa per ottenere fondi e che in realtà non era mai esistito nessun Korolev su Marte. Dall'altra i russi si sarebbero imbufaliti e una situazione delicata sarebbe diventata rovente. Non era possibile. Korolev doveva saltare fuori.
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): «L'umile sottoscritto essendo di passaggio per questa illustre metropolitana, ho voluto procrearmi l'onore nonchè il piacere di presentare a questo intelligente e cospicuo uditorio un celebre ciuchino, che ebbe già l'onore di ballare al cospetto di sua maestà l'imperatore di tutte le principali corti d'Europa. |
Proverbi |
- Ricchezze nell'India, sapere in Europa, e pompa fra gli ottomani.
|
Titoli di Film |
- Europa '51 (Regia di Roberto Rossellini; Anno 1952)
|
Canzoni |
- Ragazzo dell'Europa (Cantata da: Gianna Nannini; Anno 1982)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per europa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: europea. |
Parole con "europa" |
Iniziano con "europa": europarlamenti, europarlamento, europarlamentare, europarlamentari. |
Contengono "europa": neuropatia, neuropatie, neuropatica, neuropatici, neuropatico, neuropatiche, neuropatologa, neuropatologi, neuropatologo, neuropatologhe, neuropatologia, neuropatologie. |
»» Vedi parole che contengono europa per la lista completa |
Parole contenute in "europa" |
uro, euro. |
Lucchetti |
Usando "europa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = europio. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "europa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appio = europio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "europa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idea = europide. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Europa - La più piccola fra le cinque parti del mondo, e la più antica relativamente all'America, ma in rapporto all'Asia ed all'Africa essa è una contrada nuova. I popoli d'Asia e quelli della parte settentrionale dell'Africa avevano da lungo tempo una lingua regolare, lo scritto, l'aritmetica, l'agricoltura, l'astronomia, l'architettura, la navigazione, il commercio, mestieri, arti e leggi, mentre l'Europa era tuttavia coperta da vasti boschi, e laghi e paduli; mentre gli Europei viveano ancora soltanto di frutti selvatici, ghiande e latticinj; mentre essi andavano erranti, senza abitazioni fisse, nè industria, nè arti, nè leggi. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Europa - [T.] S. f. Una delle cinque a noi, delle quattro parti del mondo ai nostri maggiori, e delle tre ai più ant. Favoleggiavasi avesse il nome dalla figlia di Agenore Fenice e d'Agriope, sorella di Cadmo; rapita in Creta da Giove mutato in toro, cioè da un vascello così nominato o che aveva nella prua quest'insegna. Madre di Minosse, di Radamanto, d'Eaco, i tre giudici dell'inferno: giacchè la sapienza legislatrice si ristringe spesso a conoscere e punire il male, anzichè riconoscere il bene. Europa in Creta ebbe culto. Altri vuole che Europa in Fenicio significhi Razza bianca; e troppo spesso il mestiere de' bianchi è condannare. T. D. 3. 27. nomina la fanciulla; altrove la parte del mondo.
Senz'art. T. D. 3. 12. E 6. Nello stremo d'Europa. E 2. 8. Per tutta Europa.
Contrapp., ora a tutte le altre parti del mondo; dagli ant. all'Asia o all'Africa, come da noi all'America. T. Virg. Scacciato d'Europa e d'Asia. Hor. Dove l'onda interposta divide Europa da Africa. Virg. Qual fu cagione che Europa e Asia sorgessero in armi? Qui per le genti d'Europa; e sovente è da noi personificata così.
2. [Cont.] La Carta geografica sulla quale è figurata l'Europa. Rusc. Geog. Tol. 27. La Europa vi è in legno grande, che è fin qui la migliore, benchè un'altra ve n'è molto buona in rame secondo le carte marinaresche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.