Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «derisero», il significato, curiosità, forma del verbo «deridere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Derisero

Forma verbale

Derisero è una forma del verbo deridere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di deridere.

Informazioni di base

La parola derisero è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con derisero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I compagni lo derisero per lo strafalcione che aveva detto.
  • Per la brutta interrogazione i compagni lo derisero senza ritegno.
  • I colleghi derisero Giovanni per i suoi poco esaustivi commenti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derisero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decisero, deriderò, deriverò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deriso, dirò, ersero, erse, erro, riso.
Parole contenute in "derisero"
eri, ero, rise, derise, risero. Contenute all'inverso: ire, ore, sir, resi, sire.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "derisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: derido/doserò, derisa/aero.
Usando "derisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poderi * = posero; arde * = arrisero; sorde * = sorrisero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "derisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: derisi/isserò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "derisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: derise/eroe, derisi/eroi.
Usando "derisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorrisero * = sorde; * doserò = derido; posero * = poderi.
Sciarade incatenate
La parola "derisero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: derise+ero, derise+risero.
Intarsi e sciarade alterne
"derisero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirò/erse, di/ersero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Derise il padre Noè, Oggetto di derisione, Scolpì i rilievi con il Cristo deriso per la Certosa di Pavia, Derivano dalle scimitarre, Prefisso che indica la presenza di un radicale derivante dall'etano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: deridi, deridiamo, deridiate, derido, deridono, derisa, derise « derisero » derisi, derisibile, derisibili, derisione, derisioni, derisiva, derisive
Parole di otto lettere: deridevi, deridevo, deridono « derisero » derisiva, derisive, derisivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottomisero, permisero, smisero, trasmisero, ritrasmisero, dismisero, risero « derisero (oresired) » arrisero, irrisero, sorrisero, traviserò, divisero, suddivisero, condivisero
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O

Commenti sulla voce «derisero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze