Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «declorati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Declorati

Informazioni di base

La parola declorati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con declorati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Controllai se gli zampilli che fuoriuscivano dalla fontana fossero declorati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per declorati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declorata, declorate, declorato, decloravi, deplorati.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: decorati, declorai.
Altri scarti con resto non consecutivo: declori, decorai, decora, decori, dorati, dorai, dora, dori, doti, dati, erti, cora, corti, cori, coti, lori, loti, lati, orti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: decloranti, declorasti, decolorati.
Parole contenute in "declorati"
ora, rati, clorati, declora. Contenute all'inverso: aro, tar, taro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "declorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: declorare/areati, declori/iati, declorano/noti, declorare/reti, decloravi/viti, decloravo/voti.
Usando "declorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = declorano; * tinte = declorante; * tinti = decloranti; perde * = perclorati.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "declorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: declorerà/areati, declorare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "declorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: declorano/tino, declorante/tinte, decloranti/tinti.
Usando "declorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perclorati * = perde; * noti = declorano; * areati = declorare; * viti = decloravi; * voti = decloravo; * toriti = decloratori.
Sciarade incatenate
La parola "declorati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: declora+rati, declora+clorati.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "declorati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = decoloranti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Declivio di una montagna, Declivi di montagne, Si dice di tenori in declino, Il quarto caso della declinazione latina, La France che decolla da Charles de Gaulle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: declorassero, declorassi, declorassimo, decloraste, declorasti, declorata, declorate « declorati » declorato, decloratore, decloratori, declorava, decloravamo, decloravano, decloravate
Parole di nove lettere: declorare, declorata, declorate « declorati » declorato, declorava, decloravi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superiorati, deteriorati, priorati, accalorati, ammalorati, avvalorati, clorati « declorati (itarolced) » perclorati, colorati, decolorati, ricolorati, scolorati, trascolorati, addolorati
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con I

Commenti sulla voce «declorati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze