Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «collimi», il significato, curiosità, forma del verbo «collimare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Collimi

Forma verbale

Collimi è una forma del verbo collimare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di collimare.

Informazioni di base

La parola collimi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con collimi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È necessario che collimi ad un punto di riferimento fisso e ben distinto, per effettuare la misurazione.
Non ancora verificati:
  • Non mi sembra che la tua idea collimi con quella del tuo socio.
  • Spero che il mio desiderio di partire per la montagna collimi con il tuo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collimi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collima, collimo, colliri.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coli, colmi, climi, olii, olmi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: collimai.
Parole con "collimi"
Iniziano con "collimi": collimino, collimiamo, collimiate.
Parole contenute in "collimi"
col, limi, colli.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha COLLIMeraI; con ere si ha COLLIMereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/alimi, collino/nomi, collinose/nosemi, colliri/rimi, collirica/ricami.
Usando "collimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accolli * = acmi; * limita = colta; * limite = colte; * limiti = colti; * limito = colto; tracolli * = trami; * limiate = colate; * mina = collina; * mine = colline; * mino = collino; * miri = colliri; * mimai = collimai; * mimano = collimano; * mimare = collimare; * mimata = collimata; * mimate = collimate; * mimati = collimati; * mimato = collimato; * mimava = collimava; * mimavi = collimavi; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: collier/remi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: decolli/mide, tracolli/mitra.
Usando "collimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decolli = mide; * tracolli = mitra; mide * = decolli; mitra * = tracolli.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colate/limiate, colta/limita, colte/limite, colti/limiti, colto/limito.
Usando "collimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * collimai = mimai; * collimano = mimano; * collimare = mimare; * collimata = mimata; * collimate = mimate; * collimati = mimati; * collimato = mimato; * collimava = mimava; * collimavi = mimavi; * collimavo = mimavo; * collimerà = mimerà; * collimerò = mimerò; * collimino = mimino; acmi * = accolli; * nomi = collino; collimassi * = massimi; * collimammo = mimammo; * collimando = mimando; * collimante = mimante; * collimanti = mimanti; ...
Sciarade e composizione
"collimi" è formata da: col+limi.
Sciarade incatenate
La parola "collimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colli+limi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "collimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = collimazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La collina fuori Gerusalemme su cui venne crocefisso Gesù, Regione collinare della Puglia, Alberello comune sulle colline dei Paesi mediterranei, Una collinetta nel deserto, Le collinette di sabbia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: collimerei, collimeremmo, collimeremo, collimereste, collimeresti, collimerete, collimerò « collimi » collimiamo, collimiate, collimino, collimo, collimò, collina, collinare
Parole di sette lettere: collerò, collier, collima « collimi » collimo, collimò, collina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): limi, alimi, sublimi, climi, pedoclimi, macroclimi, microclimi « collimi (imilloc) » mimi, pantomimi, animi, longanimi, rianimi, malanimi, pusillanimi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I

Commenti sulla voce «collimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze