Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bruniti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «brunito», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bruniti

Forma di un Aggettivo
"bruniti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo brunito.

Informazioni di base

La parola bruniti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Tuttavia la luce chiara e onesta del sole che entrava rubicondo per le sei grandi finestre, sbattendo sui congegni bruniti dei cilindri e dei pettini, dissipò molti dei fantasmi che lo avevano assalito la notte. Rilesse ancora una volta il biglietto del cavalier Lanzetti, cercò e ritrovò nel cassetto segreto della scrivania la raccolta della Gazzetta dei Teatri, ch'egli leggeva attentamente dal marzo in poi, interessandosi al movimento di tutto il personale mimico-lirico-danzante del paese, e ritrovò facilmente una notizia, già segnata con matita rossa, che diceva:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bruniti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bruciti, brunita, brunite, brunito, brunivi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: brunii.
Altri scarti con resto non consecutivo: bruti, brut, riti, unii, unti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brunisti, brunitoi.
Parole con "bruniti"
Finiscono con "bruniti": abbruniti, imbruniti.
Parole contenute in "bruniti"
uni, bruni, uniti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bruniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: brucia/cianiti, brunimenti/mentiti, brunirà/rati, brunire/reti, bruniremo/remoti, brunivi/viti, brunivo/voti.
Usando "bruniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = brunirà; * tiro = brunirò; * tirai = brunirai; * tiranno = bruniranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bruniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: brunirà/arti, brunire/erti, brunirò/orti.
Lucchetti Alterni
Usando "bruniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cianiti = brucia; * reti = brunire; * rati = brunirà; * voti = brunivo; * remoti = bruniremo; * turati = brunitura; * urei = bruniture.
Sciarade incatenate
La parola "bruniti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bruni+uniti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un diffuso cane da caccia a pelo raso bianco e bruno, Garantisce la massima sicurezza in caso di una brusca frenata, Consente di controllare le frenate più brusche, Si sfrega sulla bruschetta per insaporirla, Si sfrega sopra le bruschette.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: brunissero, brunissi, brunissimo, bruniste, brunisti, brunita, brunite « bruniti » brunito, brunitoi, brunitoio, brunitore, brunitori, brunitrice, brunitrici
Parole di sette lettere: brunirò, brunita, brunite « bruniti » brunito, bruniva, brunivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aluniti, muniti, premuniti, scimuniti, automuniti, puniti, impuniti « bruniti (itinurb) » abbruniti, imbruniti, disuniti, coiti, tromboangioiti, dicroiti, introiti
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRU, finiscono con I

Commenti sulla voce «bruniti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze