Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «basite», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «basito», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Basite

Forma di un Aggettivo
"basite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo basito.

Informazioni di base

La parola basite è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con basite per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per basite
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basate, basita, basiti, basito.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: baite. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie.
Altri scarti con resto non consecutivo: base, baie, bite, aste.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: basiate, basiste.
Parole con "basite"
Finiscono con "basite": polibasite.
Parole contenute in "basite"
basi, site.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "basite" si può ottenere dalle seguenti coppie: basicità/citate, basico/cote, basidi/dite, basifila/filate, basino/note, basista/state.
Usando "basite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diabasi * = diate; * teca = basica; * tedi = basidi; parabasi * = parate; * teche = basiche; * tedio = basidio; * testa = basista; * teste = basiste; * testi = basisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "basite" si può ottenere dalle seguenti coppie: basto/otite, basino/onte.
Usando "basite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etisia = baia; * etisie = baie; * etica = basca; * etico = basco; * etiche = basche; * etcì = basici.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "basite" si può ottenere dalle seguenti coppie: diabasi/tedia.
Usando "basite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diabasi = tedia; tedia * = diabasi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "basite" si può ottenere dalle seguenti coppie: basica/teca, basiche/teche, basidi/tedi, basidio/tedio, basista/testa, basiste/teste, basisti/testi.
Usando "basite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cote = basico; * note = basino; * state = basista; diate * = diabasi; * citate = basicità; * filate = basifila; parate * = parabasi.
Sciarade incatenate
La parola "basite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: basi+site.
Intarsi e sciarade alterne
"basite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bi/aste.
Intrecciando le lettere di "basite" (*) con un'altra parola si può ottenere: risa * = ribassiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ out: sospende a basket, La serie di note su cui si basò Guido d'Arezzo, La parte riservata al clero nelle basiliche cristiane, Il capoluogo della Basilicata con i sassi, La Basilica di Venezia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: basilisse, basini, basino, basista, basiste, basisti, basita « basite » basiti, basito, basket, baso, basò, basofila, basofile
Parole di sei lettere: basini, basino, basita « basite » basiti, basito, basket
Vocabolario inverso (per trovare le rime): broncopleurite, neurite, ippurite, scaturite, nevrite, polinevrite, site « basite (etisab) » polibasite, marcasite, website, imborghesite, anglesite, magnesite, monofisite
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAS, finiscono con E

Commenti sulla voce «basite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze