Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1884 di Pietro Fanfani, a cura di G. Frizzi. Numero voci: 3.032. Voci che iniziano con la lettera F.



Dizionari Antichi

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana



Lettera F - pag. 16

Foga, Impeto
Impeto è quando la cosa si fa con tutta forza, movendosi verso alcuna persona o luogo; e si dice così degli atti dell'uomo, come del correr dei fiumi...

Foglia, Foglie
La Foglia, quando si usa antonomasticamente, è quella dei gelsi, con la quale si nutriscono i bachi da seta. - Le Foglie, usato pure...

Foglio, Carta, Fogli
Carta è generico. - Foglio è pezzo quadrato di carta, di maggiore o minor grandezza, sul quale si scrive, si disegna o si usa per involtare. Per i...

Fogna, Cloaca, Fognone
Fogna è condotto sotterraneo per ricevere e sgorgare acque immonde. - Cloaca è condotto per uso simile, ma assai più grande e costruito con maggior...

Folata, Ventata
La Folata è soffio improvviso e non impetuoso di vento, che porta seco e mena per l'aria ogni cosa leggiera che trova per via. - Ventata è soffio di...

Folgorare, Lampeggiare, Balenare
Differiscono solo nel grado e nell'esser più o meno dell'uso. Folgorare è della poesia, e si intende non solamente per la luce elettrica, ma anche...

Folla, Calca, Folta
Folla è quantità grande di gente raccolta in un dato luogo di concorso, ma che va e viene. - Calca è gente in gran numero concorsa a qualche...

Folto, Fitto, Compatto
Folto si dice di messi, di capelli e cose a quelle similitudine: Chioma folta; Grano, fieno folto. - La parola Fitto si usa più specialmente parlando...

Fondaco, Negozio, Magazzino
Fondaco si dice propriamente a Firenze quella bottega dove si vendono pannine in grosso e anche a minuto. - Negozio è bottega dove si vendono merci...

Fondere, Liquefare, Struggere
Fondere si dice propriamente dei metalli, e si fa per via di fuoco. - Liquefare è proprio di cose meno compatte, e che si sciolgono a una certa...

Fondo, Profondo
E' facile il conoscere la differenza tra queste due voci; ma è buono il porla esatta, perchè molti peccano di improprietà. Fondo pertanto è la parte...

Fonte (il), La fonte, La sorgente, Fontana
Il fonte si dice, più che altro, a quel luogo dove l'acqua di una fonte, incanalata, si raccoglie per comodo o per bellezza; ed è pure quel vaso ove...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze