Dizionari AntichiLettera A - pag. 15
Asserto, AsserzioneAsserto significa propriamente La cosa asserita; Asserzione, L'atto dell'asserire. Anche Asserzione può significare La cosa asserita ma sempre in...
Assicurare, RaccomandareSi dice Assicurare una cosa mobile che debba unirsi ad un'altra, o anche appoggiata; e vale fermarvela, o con spranghe o con altro, per modo che non...
Assioma, Massima, Sentenza, Apoftemma, AforismoAssioma è Proposizione che la ragione non può non approvare tosto, per cagione della sua intrinseca ed evidente verità. - Massima è Precetto di molta...
Astratto, DistrattoL'Astratto è Colui che è assorto in qualche pensiero, e però non ode o vede ciò che gli sta d'attorno; è ciò che Dante significò in questi versi:
...
Astro, Stella, Pianeta, CostellazioneAstro, dice il Tommaseo, è nome generico di tutti i corpi celesti, che conviene al sole, alla luna, alle stelle, ai pianeti, alle comete. Dicesi anco...
Astrologia, Astronomia, Astrologo, AstronomoAstrologia è propriamente quella scienza che tratta della natura e del moto degli astri; ma ora si intende solo di quella vana scienza che già...
Astuzia, Furberia, ScaltrezzaSopra queste voci si legga tutto il bell'articolo del Grassi.
«Astuto è colui che per vie simulate giunge al fine del suo proposto.
«Scaltro...
Ateo, AteistaAteo è Chi nega o dice di negare Iddio; Ateista Colui che ne sostiene con gli scritti la negazione. L'Ateo può non dire ad alcuno ch'egli è tale;...
Attaccapanni, Cappellinajo, ServitoreL'attaccapanni può esser di ferro o di legno così come gli altri due, ma è sempre fermato al muro, con due o più beccatelli per appendervi vestiti e...
Attenzione, Esattezza, VigilanzaAttenzione è l'atto di chi rivolge la mente a una data operazione, ingegnandosi di farla bene. Esattezza è la cura che altri pone perchè la cosa a...
Atterrire, SpaventareAtterrire vale Indurre terrore; Spaventare, Mettere spavento. Quindi Atterrire è più. Persona atterrita rimane come colpita dal fulmine; resta lì...
Attore, Commediante, ArtistaAttore è Colui che fa una data parte in opera drammatica: e riguarda specialmente la maniera come altri la fa. - «La compagnia B. ha di buoni attori....
Inizio Precedente Successivo