Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera C.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera C - pag. 15

Catacombe di grecia
In un quartiere di Atene sì è trovato un vastissimo cimitero quasi tutto scavato nel masso. Le tombe hanno forma di parallelogramma; sono profonde...

Catacombe di napoli
Sono situate nei monti al nord della città. Il loro ingresso principale dà nella chiesa di S. Gennaro, ed è un arco scavato nel masso, da cui si...

Catacombe di parigi
In Parigi stessa è generalmente ignota l'origine di quelle sotterranee e funebri dimore, la di cui popolazione, qualora a un tratto ricomparisse...

Catacombe di roma
Provengono da antiche petriere di certa arena chiamata pozzolana, di cui si faceva uso per fare il cemento. Sono anche gallerie, o strade...

Catacombe di siracusa
Vi si trova impresso il carattere di magnificenza e di grandezza, che distingueva in passato quella celebre città. Sono passaggi sotterranei, ma...

Catalogna
Questa provincia di Spagna, inavasa dai Romani, fu loro tolta dai Goti verso l'anno 470. I Mori la conquistarono da questi nel 712, ed i Franchi dai...

Catapulta
Macchina da guerra inventata dai Sirj. Gli antichi se ne servivano per lanciare ad un tempo stesso sui nemici grosse pietre e freccie lunghe dodici o...

Catasto
Dal latino Capitastrum, derivato da Caput, (testa) perchè questo termine è stato usitato pelle imposte a testa innanzi che pelle imposte sui beni. Se...

Catechismo
Istruzione sopra i principj ed i misteri della Fede cristiana. Questa breve spiegazione si faceva ai catecumeni onde disporli al battesimo. I nostri...

Catecumeni
Così, nei primi tempi della Chiesa, si chiamavano gli Ebrei o i Gentili convertiti che l'istruivano pel battesimo. Nella maggior parte delle chiese...

Catene (da bastimento)
Gli abitanti della Venezia, all'epoca della conquista delle Gallie fatta dai Romani, si servivano di catene di ferro invece di cavi di canapa per...

Catene da orologio
Si attribuisce l'invenzione di quelle piccole catene di acciajo, che comunicano il movimento del tamburo alla piramide, ad un certo Gruet da Ginevra,...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze