Erano sovrani della Sicilia ai tempi dei Vespri
Soluzioni | - otto lettere: ANGIOINI (an-gio-ì-ni) |
Per le curiosità vedi: Li scacciarono i Siciliani {Nel XIII secolo dopo la caduta degli Hohenstaufen, della casata di Svevia, la Sicilia fu assegnata alla corona francese con l’appoggio del papato; vi...}.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
angioini:
Regnarono in Sicilia,
Dominavano in Sicilia all'epoca dei Vespri,
Dominarono in Sicilia all'epoca dei VespriDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sicilia:
La figlia di Manfredi di Svevia, regina di Sicilia; Il capoluogo posto al centro della Sicilia; Nome antico della Sicilia; Zona di specchi d'acqua nell'ovest della Sicilia; Porto del Sud della Sicilia.
Parole crociate con il termine
sovrani:
Fanno le veci dei sovrani; Sovrani persiani della dinastia Achemenidi; Il titolo del maschio secondogenito dei sovrani inglesi; Una famiglia di sovrani; Un appellativo riservato ai sovrani; Titolo spettante agli antichi sovrani. »»
Sinonimi di sovrano (supremo, sommo, eccelso, superiore, eccellente, eminente, ...).
Con il vocabolo
vespri:
I Vespri Siciliani determinarono quella degli Angioini; Concluse la guerra dei Vespri siciliani; Palermo: La città in cui si svolsero i Vespri __; Contro di essi si combatterono i Vespri Siciliani; La città dei Vespri siciliani; Si sollevarono nei Vespri; Mise fine alla guerra dei Vespri siciliani.
Con il vocabolo
erano:
Lo erano le Naiadi; Erano guidati da Annibale; Lo erano anche Teutoni e Alamanni; Lo erano i soldati di ventura; Erano come i DIN; Erano ritenuti indivisibili; Lo erano certi nostri film degli anni Quaranta; Lo erano Ginevra e Lancillotto.
Temi e categorie: italia, storia, sicilia.
Parole associate: località, storico, vino, fiume, napoleone, catania, capoluogo, isola, monte, siciliana, nome, palermo, provincia, francia, regione, cittadina, battaglia, enrico, storica, dinastia, monti, centro, siciliano e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: