Il re delle fate nella letteratura medievale
Soluzioni | - sei lettere: OBERON |
Per le curiosità vedi: Il re degli Elfi, sposo di Titania {William Shakespeare non scrisse soltanto monumentali tragedie destinate a tratteggiare personaggi e storie che sarebbero divenuti immortali per i...}.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
oberon:
Il re delle fate, sposo di Titania,
Un satellite di Urano,
Re degli elfi shakespearianoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
letteratura:
Un caposcuola della letteratura russa; Il Burrasca della letteratura per ragazzi; Un premio per la letteratura.
Parole crociate con il termine
medievale:
Stile medievale raffinato e ricco di decorazioni; Il ducato medievale ai piedi dei Vosgi; Un giullare medievale con doti d'artista; La filosofia medievale. »»
Sinonimi di medievale (del medioevo, retrivo, sorpassato, superato, antiquato, arretrato, reazionario, ...).
Con il vocabolo
fate:
Lo rompono le fate; La bacchetta delle fate; Abbondano di fate; Il poeta inglese de La regina delle fate; Lo scrittore di Gesù, fate luce.
Con il vocabolo
delle:
Una materia di studio delle scuole commerciali; Lo scrittore greco delle Favole milesie; Una neoplasia delle valvole cardiache; Mortali trappole delle zone paludose; Una caduta repentina delle Borse; L'eroe delle Termopili.
Temi e categorie: mitologia.
Parole associate: giove, mitica, erano, mitico, divinità, sposa, ninfe, olimpo e madre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: