Passavano la vita sulle colonne
Soluzioni | - sette lettere: STILITI |
Curiosità: A partire dal V secolo d.C., nei territori dell’odierna Siria vi furono dei monaci cristiani che si consacrarono a Dio offrendo all’ascetismo, alla penitenza e alla preghiera la propria esistenza. Sull’esempio degli eremiti che si ritiravano a trascorrere in solitudine i propri giorni in luoghi remoti o inaccessibili, gli stiliti trascorrevano la vita in cima ad una colonna, in maniera frugale ed esposti alle intemperie anelando una profonda elevazione spirituale. Simeone e Daniele, due celebri stiliti, rimasero in cima alla propria colonna per oltre trent’anni.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su igino: I primi successori della cattedra di Pietro dovettero fronteggiare le ostilità... continua su Fu il nono Papa, nel II sec.
- Su granito: Tra gli elementi architettonici più noti dell’arte classica, le colonne sono impiegate come strutture verticali di... continua su Materia prima per colonne
- Sulla voce polistilo: Elemento architettonico caratteristico dello stile gotico, permette di valorizzare esteticamente con gli archi trasversali delle grandi volte a... continua su Pilastro costituito da più colonne attaccate
|
Altre definizioni per la risposta
stiliti:
Gli asceti che passavano la vita su colonne,
Anacoreti che vivevano in cima ad una colonna,
Gli anacoreti più solitariDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
passavano:
Le legioni vittoriose vi passavano sotto; Istituto per cui i beni di famiglia passavano per successione all'ultimogenito.
Parole crociate con il termine
colonne:
Antichi templi con numerose colonne sulla facciata; Lo Stretto sulle Colonne d'Ercole; Il Morricone famoso compositore di tante colonne sonore; Colonne di libri sovrapposti; Ennio, compianto autore di numerose colonne sonore; Un edificio con otto colonne sulla facciata.
Con il vocabolo
vita:
Sta per vita; Una condanna a vita; Non pratici della vita; Lo è la vita trascorsa in questo modo; I fatti della vita; La vita di chi vive di ricevimenti; Un acido della vita (sigla).
Con il vocabolo
sulle:
Si mettono sulle i; Li attraversa chi guida sulle strade statali; Il rettile sulle magliette e sui prodotti Lacoste; Gli orologi dipinti sulle facciate delle case; Grossa corda usata sulle navi; Crescono sulle dita; Si colgono sulle vette; La salsa con capperi e maionese… sulle fettine di vitello.
Temi e categorie: religione.
Parole associate: religiosa, fedeli, religioso, gesù, chiesa, papa, frati, religiosi e prete.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: