Noto liquore d'Abruzzo
Soluzioni | - otto lettere: CENTERBE |
Per le curiosità vedi: Forte liquore d'Abruzzo {Liquore dalla forte gradazione alcolica (70° e oltre), originario del comune abruzzese di Tocco da Casauria, in provincia di Pescara. Fu Beniamino...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ratafià: Si fa risalire l’origine di questo liquore intorno al 1600, ad opera dei monaci cistercensi del... continua su Liquore di ciliege
- Su teramani: Pur appartenendo per storia, cultura e tradizione al Meridione d’Italia, l’Abruzzo si estende geograficamente al... continua su Gli Abruzzesi più nordici
- Sulla voce grand marnier: Il cognac francese sposandosi alla perfezione con l’aroma di arance esotiche ha decretato il successo in tutto il mondo di... continua su Liquore francese all'arancia
|
Altre definizioni per la risposta
centerbe:
Noto liquore digestivo d'Abruzzo,
Un liquore dell'Abruzzo,
Noto liquore abruzzeseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
liquore:
Liquore aromatico e dolcissimo; Boschetto con le cui bacche si produce un liquore sardo; Un liquore per correggere il caffè.
Parole crociate con il termine
abruzzo:
La provincia laziale tra Umbria e Abruzzo; Dolce tipico dell'Abruzzo; Vino bianco d'Abruzzo e Romagna; Località sciistica dell'Abruzzo.
Con il vocabolo
noto:
Noto santuario portoghese; Noto deodorante per auto; Noto tipo di lana ottenuta da una razza di capre; Il Gattuso noto allenatore; Noto comico della Tv. »»
Sinonimi di noto (conosciuto, famoso, rinomato, risaputo, pubblico, comune, diffuso, ...).
Temi e categorie: alcolici, abruzzo, liquori.
Parole associate: località, digestivo, limoncello, birre, sardegna, aromatizza, birra, chieti, provincia, aquila, abruzzese, sardo, massiccio, whisky, tequila, cocktail, amaro, bacche, città, base e annunzio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: