Può esserlo un'etichetta
Soluzioni | - sette lettere: ADESIVA |
Curiosità: È un supporto sottile, solitamente di carta o plastica, che presenta sul retro una superficie spalmata di colla o materiale adesivo, permettendone l’applicazione su vari tipi di superfici. Viene utilizzata per identificare, classificare o decorare oggetti, prodotti o documenti, e può contenere informazioni testuali, grafiche o codici a barre. È molto diffusa in ambiti come la logistica, il commercio, la scuola e la casa. Le prime etichette adesive moderne furono introdotte negli anni trenta, grazie all’invenzione della colla sensibile alla pressione, da parte dell’americano R. Stanton Avery, considerato il padre dell’etichetta autoadesiva.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sticker: Un’etichetta autoadesiva è costituita in genere da un pezzo di carta stampata, plastica, vinile o altro materiale da un lato con adesivo... continua su Un'etichetta autoadesiva
- Su pentacordo: Illustre progenitore dell’attuale chitarra, il liuto è uno strumento a corde pizzicate introdotto in Europa dagli Arabi e salito in auge nel periodo... continua su Poteva esserlo il liuto
- Sulla voce fortunatissimo: “Largo al factotum della città” esclama Figaro, apparendo al pubblico nella celebre opera di Gioachino Rossini “Il barbiere di Siviglia”.... continua su Dice di esserlo Figaro, nella sua cavatina
|
Altre definizioni per la risposta
adesiva:
Spalmata di collaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
etichetta:
Il maestro d'etichetta a Corte; Un maestro dell'etichetta; Maestro di etichetta.
Parole crociate con il termine
esserlo:
Si può esserlo di sangue e di organi; Può esserlo l'obbedienza, oltre che assoluta; Può esserlo un tratto di strada con scarsa visibilità; Può esserlo un accenno.
Con il vocabolo
può:
Si può soffiare; Come uno può sentire e sentirsi; Si può scrivere sul libro; La città polacca dove si può ammirare la Dama con l'ermellino di Leonardo; Vi può partecipare Fido.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: