I Siciliani che vivono alle falde dell'Etna
Soluzioni | - otto lettere: CATANESI (ca-ta-né-si) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su etna: Il grande vulcano simbolo della Sicilia offre un’area dalle qualità uniche per la coltivazione di pregiati vigneti, per merito delle proprietà del... continua su Un ottimo vino rosso catanese
- Su calatafimi: Garibaldi e il suo esercito di camicie rosse sbarcarono a Marsala l’11 maggio 1860 con l’intento di... continua su La prima vittoria dei Mille in Sicilia
- Sulla voce erei: Il cuore della Sicilia centrale è occupato da un gruppo di rilievi situato a sud dei monti Nebrodi e delle Madonie. La vetta più alta è il... continua su I monti siciliani culminanti nell'Altesina
|
Altre definizioni per la risposta
catanesi:
I concittadini di Beppe e Rosario Fiorello,
Vivono alle falde dell'Etna,
I concittadini di BelliniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
siciliani:
Monti siciliani; Dolci siciliani con la ricotta; Limoni dolci... siciliani.
Parole crociate con il termine
vivono:
Vivono in fatiscenti casupole; Vivono negli igloo; Vivono in Turchia e in Iraq; Vivono in val d'Ossola.
Con il vocabolo
falde:
Abito con le falde; Le falde dei cappelli; Abitano alle falde del Gianicolo; Località alle falde del Moncenisio; Il capoluogo siciliano alle falde dell'Etna.
Con il vocabolo
etna:
Relativi al prodotto... dell'Etna; È alle pendici dell'Etna; Si estende alle falde dell'Etna; Il capoluogo siciliano posto alle falde dell'Etna; Sorge alle falde dell'Etna; Il __ dell'Etna, antica razza di cani da caccia della Sicilia.
Temi e categorie: sicilia, catania.
Parole associate: località, isole, capoluogo, siciliana, castello, vulcano, palermo, cittadina, santa, trezza, centro, catanese, siciliano e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: